Discussione:
Fucili Baikal
(troppo vecchio per rispondere)
Stefano
20 anni fa
Permalink
Ciao, sono Stefano un cacciatore livornese di 34 anni ho preso il porto
d'armi alcuni anni fa, dopo essere andato a caccia appresso a mio padre
per tante stagioni, ed ho acquistato due fucili da un amico. Alcuni
giorni fa ho visto la pubblicità, sulla rivista "Il cacciatore", del
fucile Baikal Mp 153 al prezzo di 439 euro con le seguenti
caratteristiche:

calibro 12/76
canne 660mm
capacitá 4+1
strozzatori 5
sistema recupero gas
peso 3,0kg
garanzia 30 anni

Allettato dal prezzo, abbagliato dalla garanzia e da un articolo sul
medesimo giornale che ne esaltava le caratteristiche, mi sono recato
nell'armeria della quale sono cliente, ho chiesto se avevano
quell'articolo e mi è stato risposto che avrei buttato via 439 euro.
il negoziante mi ha proposto un Breda Mira e me lo ha fatto
imbracciare, dicendomi che pesava 3.0Kg; sono rimasto esterefatto dalla
leggerezza. Non contento della risposta del mio armiere di fiducia ho
cercato il sito dell'importatore Baikal (WWW.PRIMARMI.IT) nel quale
venivano esaltate le caratteristiche e citati due test: uno da 10000
colpi ed un altro da 50000; allora ho chiesto dove potevo trovare
il fucile, via e-mail, e mi è stato risposto a Cascine di Buti a 45
min. da Livorno. Ho cercato nei gruppi se c'erano notizie sul Baikal ed
ho trovato qualcosa su google.fr nel quale veniva detto che era troppo
peso e quindi stressante e mi sono detto: che fucili hanno in Francia
più leggeri di 3.0Kg? Ieri allora sono andato a vederlo a Cascine di
Buti e sorpresa? Costa 31 euro in più e, quando l'ho imbracciato ho
fatto molta fatica ed ho chiesto quanto pesava e mi hanno risposto
prima sui 3.0 kg e poi dopo mia insistenza 3.380Kg lo abbiamo pesato 1
minuto fa. Io ho un Beretta che pesa 3.250Kg e non ho creduto che
pesasse 3.380Kg. La sera ho cercato di nuovo in internet ed ho trovato
il sito russo della Baikal WWW.BAIKALINC.RU che nella versione inglese
cita le seguenti caratteristiche:

Gauge 12/89, 12/76
Barrel length, mm 600,700
Overall length, mm 1230 (700 mm barrel)
Weight, unloaded, kg 3,6
Magazine capacity, rounds 4/6 (12/76).


Penso proprio che mi comprerò un bel fucile italiano.
Garolini Gianluca
20 anni fa
Permalink
"Stefano" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@z14g2000cwz.googlegroups.com...
Ciao, sono Stefano un cacciatore livornese di 34 anni ho preso il porto
d'armi alcuni anni fa, dopo essere andato a caccia appresso a mio padre
per tante stagioni, ed ho acquistato due fucili da un amico. Alcuni
cut
pesasse 3.380Kg. La sera ho cercato di nuovo in internet ed ho trovato
il sito russo della Baikal WWW.BAIKALINC.RU che nella versione inglese
cita le seguenti caratteristiche:

Penso proprio che mi comprerò un bel fucile italiano.

Io penso che tu sia nel giusto e che ne sarai molto contento!

Cordialità
G.G.
Stefano
20 anni fa
Permalink
Ho Scritto oggi un e-mail all'importatore italiano del Baikal per
lamentarmi del peso e mi ha risposto: Per quanto riguarda la differenza

di peso si tratterà probabilmente di un errore del nostro sito che
provvederemo a correggere.


Ed io gli ho scritto che lo stesso errore è scritto sulla rivista "Il
Cacciatore". Vorrei vedere se si rompesse uno di questi Mp 153 se la
garanzia vale.

Ciao, Stefano
Garolini Gianluca
20 anni fa
Permalink
"Stefano" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@g47g2000cwa.googlegroups.com...

Ed io gli ho scritto che lo stesso errore è scritto sulla rivista "Il
Cacciatore". Vorrei vedere se si rompesse uno di questi Mp 153 se la
garanzia vale.

Ciao, Stefano

Su quello non avrei dubbi, conosco la ditta Prima ed i Sigg. Garbarino e ti
assicuro che sono persone molto serie e corrette.
Pare piuttosto, se sono attendibili i vari test effettuati, che per quanto
brutti e grezzi, questi Baikal non si rompano tanto facilmente! :-)))
A me però non piacciono, io sono campanilista! ;-)))

Cordialità
G.G.
Stefano
20 anni fa
Permalink
Ho Scritto oggi un e-mail all'importatore italiano del Baikal per
lamentarmi del peso e mi ha risposto: Per quanto riguarda la differenza

di peso si tratterà probabilmente di un errore del nostro sito che
provvederemo a correggere.


Ed io gli ho scritto che lo stesso errore è scritto sulla rivista "Il
Cacciatore". Vorrei vedere se si rompesse uno di questi Mp 153 se la
garanzia vale.

Ciao, Stefano
Stefano
20 anni fa
Permalink
Se non venissero sbandierati certi pesi (3.0 Kg, lo stesso del breda
mira) me ne sarei rimasto a casa invece di fare 90Km; ti sembra serio.
Bisognerebbe rivolgersi ogni volta alle leghe dei consumatori.
Garolini Gianluca
20 anni fa
Permalink
Post by Stefano
Se non venissero sbandierati certi pesi (3.0 Kg, lo stesso del breda
mira) me ne sarei rimasto a casa invece di fare 90Km; ti sembra serio.
Bisognerebbe rivolgersi ogni volta alle leghe dei consumatori.
Tieni presente che una differenza sostanziale della qualità dei legni su un
automatico può portare variazioni fino a 240/250 grammi.
Non preoccuparti troppo dei 50 grammi in più, se spari cartucce di varie
grammature, alla fine non sarà un male averli sul fucile. :-))

Cordialità
G.G.
Stefano
20 anni fa
Permalink
Ma se è sintetico e l' armiere dove sono andato a vederlo alla
domanda: è un magnum vero? mi ha risposto: volendo può essere anche
magnum. Mettendomi anche dei dubbi a riguardo. Io ho cacciato con un
breda di mio padre che pesa 3.5Kg e dopo alcune ore di caccia le
braccia sprofondano nel terreno.
Garolini Gianluca
20 anni fa
Permalink
"Stefano" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@o13g2000cwo.googlegroups.com...

Ma se è sintetico e l' armiere dove sono andato a vederlo alla
domanda: è un magnum vero? mi ha risposto: volendo può essere anche
magnum. Mettendomi anche dei dubbi a riguardo. Io ho cacciato con un
breda di mio padre che pesa 3.5Kg e dopo alcune ore di caccia le
braccia sprofondano nel terreno.

Se è magnum, sulla canna tra i punzoni del Banco nazionale di Prova ci deve
essere un "76 mm." se invece è standard ci sarà un "70 mm.".
Che questo fucile avesse calcio e asta in sintetico, non mi pare si fosse
detto o forse me lo ero dimenticato.
Forse l'inghippo è proprio qui, se esiste una versione con calcio e asta in
legno (magari di non eccelsa qualità) potrebbe infatti essere più leggero e
rientrare nel valore dichiarato.
Francamente mi sono sempre interessato assai poco di queste ciofeche!

Cordialità
G.G.
Stefano
20 anni fa
Permalink
Non è che io volessi comprare a tutti costi quel fucile, ma siccome io
caccio con un beretta, se mi ricordo bene, A 302 che ho comprato usato
da un amico; mi piacerebbe averne uno nuovo ed il prezzo del Baikal era
interessante. Quando l'ho visto mi è sembrato robusto, ma quando l'ho
sentito in mano più peso del mio beretta ci sono rimasto un poco male,
perché avevo fatto qualche Km per vederlo; a quel punto mi sono
sentito in dovere di raccontare la mia storia, forse un pochino lunga.

ciao, Stefano
Stefano
20 anni fa
Permalink
Ma se è sintetico e l' armiere dove sono andato a vederlo alla
domanda: è un magnum vero? mi ha risposto: volendo può essere anche
magnum. Mettendomi anche dei dubbi a riguardo. Io ho cacciato con un
breda di mio padre che pesa 3.5Kg e dopo alcune ore di caccia le
braccia sprofondano nel terreno.
mino
20 anni fa
Permalink
scusate se mi intrometto ,un saluto cordiale a tutti ,ma con le nostre
tradizioni in fatto di armi comprarsi un Baikal deve essere (secondo me)
come avere la seconda macchina che la usi per compiti poco grati come per
esempio una bella cacciata in inverno con pioggia , io personalmente
posseggo diversi doppiette di note marche ma comunque ho anche acquistato
tre Baikal in calibri diversi per togliermi alcuni sfizi , non avrei mai
acqistato una doppitta cal 36 o 28 visto che la avrei usata raramente ma con
i prezzi del baikal si puo' , per quanto riguarda la garanzia ho avuto un
piccolo problema e mi e' stato risolto rapidamente dalla dita importatrice.
saluti
mino
"Stefano" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@z14g2000cwz.googlegroups.com...

Ma se è sintetico e l' armiere dove sono andato a vederlo alla
domanda: è un magnum vero? mi ha risposto: volendo può essere anche
magnum. Mettendomi anche dei dubbi a riguardo. Io ho cacciato con un
breda di mio padre che pesa 3.5Kg e dopo alcune ore di caccia le
braccia sprofondano nel terreno.

Continua a leggere su narkive:
Loading...